WE ARE DREAMERS debutta a Milano Moda Uomo con la special t-shirt per Fondazione Pangea Onlus.
In occasione di Milano Moda Uomo, all’interno dell’Hotel Sina The Gray Milano, debutta ufficialmente il nuovo brand di abbigliamento e accessori WE ARE DREAMERS, un progetto nato dalla collaborazione tra Luca Tommassini, coreografo, talent scouter e direttore creativo noto a livello internazionale, Federico Poletti, giornalista, curatore e direttore di MANINTOWN, e Alfredo Fabrizio, direttore artistico che segue lo sviluppo delle collezioni moda e accessori del marchio. WE ARE DREAMERS è collettivo di amici e sognatori che darà forma a collaborazioni e progetti in cui la moda si intreccia con diverse espressioni artistiche, arrivando a toccare anche tematiche sociali. Un modo nuovo di comunicare attraverso la moda uno stile di vita, ma soprattutto messaggi di positività. Per questo proprio il lancio del marchio si lega a doppio filo a Fondazione Pangea Onlus cui è dedicata la t-shirt con un messaggio forte e chiaro: DON’T FUCK WITH MY DREAMS.
All’iniziativa hanno aderito numerosi personaggi della musica, cinema e spettacolo che tramite i loro canali social condivideranno questo messaggio di speranza con l’hashtag #wearedreamersforpangea e #dontfuckwithmydreams
Acquistando la t-shirt DON’T FUCK WITH MY DREAM – ora disponibile sul sito e-commerce di WE ARE DREAMERS – si potrà supportare in modo concreto Fondazione Pangea Onlus, che realizzerà dei laboratori ludo-pedagogici che aiutano bambini e mamme a re-instaurare una interazione e un rapporto positivo, rapporto fortemente minato dagli abusi subiti e assistiti, che possono portare a comportamenti violenti e devianti in età adulta. Attraverso i laboratori di danzaterapia, arteterapia, sorrisoterapia, pet therapy, i bambini ritrovano la figura della madre persa a causa della violenza.
—–
Così commenta Luca Tommassini, founder di WE ARE DREAMERS: “Abbiamo dedicato la nostra TShirt #dontfuckwithmydreams a Fondazione Pangea Onlus che lavora in Italia, in Afghanistan e in India e aiuta tutte quelle donne che hanno subito violenze e discriminazioni per iniziare una nuova vita, diventando moltiplicatrici di benessere per se stesse e per la propria famiglia. Il lavoro di Pangea si basa sull’Ascolto, l’Accoglienza e l’Accompagnamento, per aiutare le donne a ricostruire il proprio progetto di vita e ripartire da Sé. L’approccio è quello del “fare insieme” creando percorsi di fiducia reciproca e rispetto, generando una trasformazione personale, familiare e sociale nel tempo Grazie a Pangea i bambini ritrovano la figura della madre persa a causa della violenza”.
Dichiara Luca Lo Presti, Presidente di Fondazione Pangea Onlus: “Crediamo fortemente nei sogni. Lo slogan “Don’t fuck with my dreams” può sembrare forte e distonico, invece è molto Pangea. Pangea non permette a nessuno di calpestare i sogni delle nostre mamme e dei nostri bambini. Lavoriamo ogni giorno per aiutarli a credere nei sogni e a non aver paura di esprimere i loro desideri. I nostri bambini hanno visto la loro mamma insultata, derisa, picchiata. Grazie a queste magliette e all’amico Luca Tommassini potranno ritornare a sognare. Grazie ai laboratori ludo-pedagogici di Pangea questi bambini e le loro mamme potranno ricominciare a vivere insieme e a sognare un futuro senza violenza. C’è un sogno più bello è importante?”