Nel 1995 si svolgeva a Pechino la IV Conferenza mondiale delle donne, nel corso della quale venne approvata la Piattaforma d’Azione di Pechino: il testo politico tuttora più rilevante al mondo sulle tematiche femminili. Fu a Pechino che si formularono le idee secondo cui i diritti delle donne sono diritti umani, utilizzando concetti come “punto di vista di genere” ed “empowerment”.
La Piattaforma d’Azione di Pechino stabilì, inoltre, la verifica ogni cinque anni dell’attuazione del Programma d’Azione per ogni paese che l’avesse sottoscritto, come il caso dell’Italia.
Piattaforma d’Azione di Pechino
