Mieli Thun per Pangea Illustrazione Federica Bordoni – con pergamena

12,00 Donazione Minima

Fornito con pergamena.
Miele di tiglio, 250 gr.
il bouquet è deciso, chimico, quasi medicinale, netto il richiamo all’aroma del fiore, a cui segue profumo d’incenso e resina. in bocca è rinfrescante, di mentolo, salvia e lime, con forte persistenza aromatica bilanciata nel finale tra agrumato ed amaro. il miele di tiglio deve il suo profumo alla complessità di 100 sostanze aromatiche volatili diverse.

La donazione è fiscalmente deducibile

Per informazioni o richieste sugli ordini effettuati contattare donatori@pangeaonlus.org.

609 disponibili

COD: P003-MIEL-PERG Categoria:

Miele di tiglio, 250 gr.
il bouquet è deciso, chimico, quasi medicinale, netto il richiamo all’aroma del fiore, a cui segue profumo d’incenso e resina. in bocca è rinfrescante, di mentolo, salvia e lime, con forte persistenza aromatica bilanciata nel finale tra agrumato ed amaro. il miele di tiglio deve il suo profumo alla complessità di 100 sostanze aromatiche volatili diverse.

Abbinamenti: per tutti i té, le tisane d’erbe e fiori, gli infusi e succhi di frutta, drink freschi e poco alcolici, nella preparazione di un bee’s knees cocktail. sta bene in tutte le preparazioni dove si fa sentire la presenza della salvia, il basilico e lemon grass, oppure in quelle che prevedono l’uso della salsiccia fresca o la ricotta di capra.

In cucina: diluitelo nell’acqua di cottura di pasta di grano duro o farro oppure nel condimento burro salvia e rosmarino per i vostri tortelli di zucca o spinaci. in pasticceria lo si può usare come base per un ganache delle praline al cioccolato extra fondente, sostituisce lo zucchero nei cocktail.

La donazione è fiscalmente deducibile

Mieli Thun è un’azienda trentina tutta al femminile, un alveare compatto in cui la cura e la dedizione si trasformano in gocce di pura dolcezza. Francesca ed Elena: due sorelle, due donne che collaborano con un’altra società tutta al femminile, quella delle api, in una meravigliosa sinergia che si fonda sul rispetto, la cura, la protezione. Dalle api hanno imparato a volare sempre unite, sostenendosi a vicenda, e in questo volo tra mille fioriture e mille stagioni hanno incontrato un altro sciame che si muove leggero attraverso confini e frontiere per portare sostegno pratico alle donne in difficoltà e aiutarle a raggiungere l’autonomia. Un incontro, il nostro, che profuma di speranza e fiducia, e che ha dato vita a un progetto condiviso, dolce come il miele.