Programmi e Progetti: il metodo di Pangea.
Fondazione Pangea Onlus utilizza un metodo partecipato di decisione dei programmi di cooperazione con le popolazioni locali che beneficiano degli stessi e con le organizzazioni Partner. Senza discriminare lo staff locale e i beneficiari dei programmi su base dell’appartenenza di etnia, genere, età, stato sociale o civile, lingua, religione, condizione di salute.
In questo modo Pangea seleziona, progetta, implementa direttamente e indirettamente, finanzia, monitora e supervisiona progetti e programmi di:
- Microcredito e Microfinanza.
- Alfabetizzazione.
- Formazione professionale.
- Educazione igienico sanitaria e alla salute riproduttiva.
- Educazione ai diritti umani.
- Assistenza ginecologica e al parto.
- Sostegno alla creazione di imprese al femminile.
- Sviluppo della leadership femminile.
- Creazione di gruppi di auto-mutuo-aiuto su diritti e benessere economico.
- Sostegno psicologico, consulenza legale e recupero della genitorialità positiva (in Italia).
- Gestione di due sportelli antiviolenza online (in Italia).
- Sensibilizzazione contro la violenza di genere.
- Sensibilizzazione sui diritti delle donne.